Utility

US

Contact Menu

User account menu

Cart Flyout

BLK Showroom

Immagine
Leica BLK360

Aggiornamenti firmware per BLK360

Come aggiornare il firmware (scaricare il PDF: Inglese)

I download del firmware per BLK360 non sono al momento disponibili. Se hai bisogno di assistenza, ti preghiamo di creare un ticket in MyWorld. Ci scusiamo per il disagio.    

Data di rilascio

Descrizione

Download

Ottobre 2022

NOVITÀ della versione 1.2.0

(Scaricare Note sulla Versione)

Il firmware v.1.2.0 offre correzioni generali e maggiore stabilità oltre che migliori funzioni.

CORREZIONI GENERALI E MAGGIORE STABILITA'
In alcune occasioni durante o dopo la cattura di dati il nuovissimo BLK360 ha riportato l'allarme con LED giallo e in rari casi ha riportato il LED di errore rosso all'avvio o durante la cattura dei dati. Queste problematiche sono state identificate e successivamente corrette, migliorando le prestazioni generali del sistema e rendendolo notevolmente più stabile.
 

MIGLIORE STABILITA' DEL WIFI
In ambienti particolarmente complessi e in cui il segnale WiFi non è del tutto pulito, BLK360 talvolta perdeva la connessione ai dispositivi mobili. Sono state apportate migliorie, arrivando a una connessione WiFi più stabile con i dispositivi mobili su cui sono attive le app BLK Liv oppure Leica Cyclone FIELD 360.
 

MIGLIORE ROBUSTEZZA DELLA TECNOLOGIA VIS
Nonostante la tecnologia VIS in questo sistema piccolo ma potente abbia già buone prestazioni in ambienti tipici, ora la tecnologia VIS con FW 1.2.0 è ancora più robusta persino in alcune situazioni complesse, senza ridurre la capacità di risposta quando il movimento del sensore è visualizzato in BLK Live o Leica Cyclone FIELD 360.
La robustezza è stata potenziata tracciando in maniera ottimale le funzioni utilizzate per il calcolo della traiettoria.

SENSORE PER ATTIVARE/DISATTIVARE IL SISTEMA VIS
In alcuni casi d'uso specifici come in ambienti scuri o quando si effettuano misurazioni su superfici che si muovono o vibrano, come le imbarcazioni, si raccomanda di disattivare il VIS per poter utilizzare il nuovissimo BLK360.

Se il VIS è attivato in un ambiente scuro, il dispositivo potrebbe visualizzare un segnale di allarme perché non è in grado di rilevare abbastanza caratteristiche visive. Negli altri casi d'uso, quando la superficie si muove o vibra, il VIS potrebbe interpretare questo fenomeno come un movimento attivo del dispositivo e calcolare un'errata posizione del sensore.
 

La funzione di attivazione/disattivazione del VIS sarà supportata a partire dal prossimo rilascio ufficiale di BLK Live con v1.0.3 e Leica Cyclone Field con v.4.0.3.

 

Agosto 2022

FUNZIONI ESSENZIALI

(Scaricare Note sulla Versione)

SISTEMA DI ALLINEAMENTO SCANSIONE VIS

La tecnologia esclusiva Visual Inertial System (VIS) di Leica Geosystems, è ora incorporata nel nuovo BLK360 per combinare automaticamente le scansioni.

Ciascuna scansione catturata viene combinata con le scansioni precedenti sul campo. Impiegherai meno tempo ad allineare i dati e più tempo a creare progetti di valore.  

Una volta spostato BLK360 dopo la prima scansione, la luce LED verde inizierà a lampeggiare, indicando che le videocamere e l'IMU ne stanno tracciando la posizione. Dopo aver posizionato l'imaging laser scanner sul pavimento, la luce LED diventerà fissa, e non più verde lampeggiante, per indicare che il dispositivo è pronto per la prossima scansione.  

L'imaging laser scanner conosce la propria posizione relativa rispetto alla scansione precedente, il che gli consente di effettuare una rapida preregistrazione direttamente sul campo con Leica Cyclone FIELD 360.

Le informazioni di preregistrazione tornano a sincronizzarsi con BLK360, così tutte le info sono immagazzinate nell'imaging laser scanner quando si scaricano i dati direttamente dal dispositivo a Leica Cyclone REGISTER 360 PLUS e Cyclone REGISTER 360 PLUS (BLK Edition).

TRASFERIMENTO DATI AD ALTA VELOCITÀ

La connessione wireless integrata del BLK360 consente di sincronizzare i dati in tempo reale tra i dispositivi e di trasferire i dati in modo rapido e stabile tramite WiFI o la porta USB-C.

Le velocità di trasferimento sono:

  • fino a 450 Mbit/s tramite USB-C e
  • fino a 100 Mbit/s tramite WiFi

Ci sono due diverse modalità di trasferimento dati tramite USB-C:

  • Modalità ad alta potenza
    In modalità alta potenza è disponibile la velocità massima di trasferimento dei dati fino a 450 Mbit/s. Per avviare questa modalità, BLK360 deve essere acceso prima di collegare il cavo. In questa modalità, BLK360 è alimentato dalla batteria interna. Il trasferimento dei dati si arresta quando la batteria è scarica.      
  • Modalità a bassa potenza In modlità bassa potenza la velocità del trasferimento dei dati è di circa il 10% inferiore rispetto alla modalità ad alta potenza. Per avviare la modalità a bassa potenza, inserire il cavo USB-C mentre BLK360 è spento. Il dispositivo si accenderà automaticamente. In questa modalità, BLK360 è alimentato dal dispositivo a cui è connesso e in contemporanea la batteria interna si ricarica. La modalità a bassa potenza non è limitata dalla batteria interna in termini di tempo ed è quindi la modalità ideale per trasferire ingenti quantità di dati.        

Nota:

Deve essere utilizzato un cavo USB-C come quello incluso nel pacchetto Starter di BLK360. La cattura dei dati non è possibile mentre BLK360 è collegato tramite USB-C.  

Il cavo per BLK360-G1, che include un adattatore da USB-C a Ethernet, non funziona con il nuovo BLK360.

WEBSERVER

Il Webserver è uno strumento utile per le seguenti funzioni

  • Aggiornare il firmware (menù dispositivo)
  • Scaricare i rapporti di servizio (menù dispositivo) e scansionare i dati raw (menù scansioni) se necessario per supporto
  • Verificare lo spazio libero nel disco
  • Segnalare se BLK360 è in modalità bassa potenza e i relativi vantaggi e limiti

Accesso a Webserver:

Quando BLK360 è collegato tramite WiFi, scrivere 10.10.1.1 nel browser.

Quando BLK360 è collegato tramite cavo USB-C, scrivere 192.168.42.1 nel browser.

VARIE

I dati catturati con la scansione visualizzeranno un piccolo semicerchio allo zenith dell'imaging laser scanner, per indicare le caratteristiche del sensore LiDAR ultra-veloce.

Se necessario, questo spazio può essere velocemente chiuso da un'altra scansione in zona che copra tale area.

PROBLEMA NOTO

A volte in condizioni di luce solare intensa all'esterno, la nuvola di punti di BLK360 potrebbe contenere dei punti "fantasma" nella direzione del sole.

Se necessario, questi punti "fantasma" possono essere facilmente cancellati utilizzando la relativa funzione in Cyclone REGISTER 360 PLUS.

Siamo a conoscenza di questo problema e ce ne stiamo occupando. Ci aspettiamo sarà risolto a breve in un imminente aggiornamento.

COMPATIBILITA' DEL FIRMWARE

Per ulteriori informazioni sul nuovissimo BLK360, fare riferimento al Manuale utente disponibile sul portale clienti myWorld @ Leica Geosystems: https://myworld.leica-geosystems.com

V1.0.0