È stato appena rilasciato il nuovo firmware — versione 3.0.0 — per Leica BLK2GO e Leica BLK ARC, che offre miglioramenti significativi alla funzionalità del sensore e al relativo software.
Di solito non descriviamo tutti gli aggiornamenti firmware dei nostri dispositivi, ma data l'importanza di questo rilascio, abbiamo pensato di analizzare gli aggiornamenti significativi e di incoraggiare tutti gli utenti ad aggiornare il firmware al più presto.
BLK2GO introduce la nuova caratteristica SLAM Quality
Una delle caratteristiche più interessanti che abbiamo aggiunto a BLK2GO con l'ultimo aggiornamento è lo strumento SLAM Quality. Oltre all'aggiornamento del firmware del sensore, avrete anche bisogno della versione più recente (1.4.8) dell'app BLK2GO Live per iOs e Android, per cui assicuratevi che anche quello sia aggiornato. (In realtà, si raccomanda di controllare che tutto il firmware e software siano aggiornati alla versione più recente).
Ecco come funziona la caratteristica SLAM Quality.
Dopo avere inizializzato lo scanner e iniziato la scansione con BLK2GO, il cerchio che prima di trovava solo in posizione di scansione ora utilizza un sistema a codice di colore per indicare la qualità approssimata dello SLAM del dispositivo. L'indicatore SLAM Quality utilizza un sistema a tre colori:
-
Verde: la qualità SLAM è buona.
-
Giallo: la qualità SLAM potrebbe cominciare a deteriorarsi. Potrebbe essere opportuno rallentare o interrompere il cammino per vedere se l'indicatore torna a essere verde. Questo potrebbe indicare che state camminando troppo velocemente o che il dispositivo fatica in ambienti troppo simili l'uno all'altro.
-
Arancione: SLAM è in difficoltà. Adottare misure simili a quando l'indicatore è giallo. Se il colore arancione persiste, potrebbe essere opportuno interrompere la scansione, riconsiderare il cammino, le tecniche di scansione e l'ambiente.
Per suggerimenti su come ottimizzare il cammino e ottenere una qualità SLAM ottimale, controllare le migliori pratiche per la scansione laser 3D: Leica BLK2GO e questo articolo sulle tecniche di scansione.
BLK ARC e BLK2GO ora offrono nuove opzioni Wi-Fi flessibili
L'ultimo aggiornamento firmware per BLK ARC e BLK2GO aggiunge anche espansioni molto richieste alle impostazioni Wi-Fi per un miglioramento della privacy e della sicurezza.
Tra queste la possibilità di disattivare la visibilità Wi-Fi sul tuo BLK ARC e BLK2GO, nascondendo il nome della rete (SSID) dagli altri dispositivi. Tuttavia, potrai sempre utilizzare l'access point sul tuo dispositivo per collegarti al tuo smartphone o computer tramite una rete nascosta o un cavo USB.
Il nuovo firmware permette anche di disabilitare completamente il Wi-Fi in situazioni in cui Wi-Fi non sia consentito. In questa modalità saranno disponibili solo la scansione con il pulsante sul BLK2GO e la connessione USB per il BLK ARC.
Altri miglioramenti e soluzioni
Sia per BLK ARC e BLK2GO, l'aggiornamento firmware comprende anche una connessione USB migliorata. Aggiornare alla versione più recente di Cyclone REGISTER 360 (2022.1.1) e/o BLK Data Manager (versione 2022.1.1) per utilizzare questi aggiornamenti.
Il firmware ora ti permette di selezionare scansioni multiple per lo scaricamento e la cancellazione dalla pagina web del dispositivo, per dare agli utenti un'altra opzione oltre a BLK Data Manager e REGISTER 360.
Infine, questo nuovo aggiornamento firmware comprende generici miglioramenti del sistema e risolve alcuni problemi minori per BLK ARC.
Per BLK2GO, il nuovo aggiornamento comprende anche la capacità di cancellare immagini dettagliare da scansioni completate e permette all'app di scansionare codici QR con nomi SSID e password più lunghi.
Siete pronti a godere dei miglioramenti in BLK2GO e BLK ARC? Scaricate l'aggiornamento firmware qui.